In occasione della sua 21ª edizione, il Festival Biblico presenta un’iniziativa inedita e di grande rilievo culturale: il Salterio dei Poeti. Ideato da Davide Brullo, giornalista, scrittore e poeta, insieme a Roberta Rocelli, direttrice generale del festival, il progetto coinvolge una selezione di poeti italiani e e alcune voci straniere in un confronto con i Salmi biblici.

- Salterio dei Poeti
- Notizie
Salterio dei Poeti
In occasione della sua 21ª edizione, il Festival Biblico presenta un’iniziativa inedita e di grande rilievo culturale: il
- Sacre Scritture
- Cinema
- Storia e archeologia
- Economia
- Salute
- Letteratura
- Antropologia
- Teatro
- Religioni
- Società
- Chiesa
- Dialogo interreligioso
- Ecumenismo
- Danza
- Spiritualità
- Pace e diritti
- Scienza e Tecnologia
- Educazione
- Arte
- Filosofia
- Geopolitica
- Musica
- Attualità
- Ambiente
- Tecnologia
-
Salterio dei Poeti
-
Il Salterio: un cammino spirituale
-
Il Libro dei Salmi al centro della 21ª edizione del Festival Biblico
-
Datameditation e il valore vitale dei dati: il progetto di Oriana Persico e Salvatore Iaconesi
-
I video della 2 giorni di tech
-
Festival Biblico tech ospite di TV2000
-
Uomini e Profeti dedica due puntate speciali al tech
-
DataMeditation
Una meditazione sull’Amore (agape) ideata e condotta da Oriana Persico
-
Sensoltre
Un percorso sensoriale tra quadri tattili da ascoltare e toccare oltre la vista.